Chi è Alessandro Loriga? CEO di KAAR S.R.L.

Image
Data di pubblicazione il 30 luglio 2021

Chi è Alessandro Loriga? Nome noto dell’imprenditoria nostrana, molti ne parlano, ma nessuno conosce davvero la sua storia di successo. Per questo, il team di KAAR ha deciso di intervistarlo e, oggi, abbiamo il piacere di ricostruire il suo percorso in una lunga chiacchierata con lui.

Quali sono le tue origini?

Mi chiamo Alessandro Loriga, ho 48 anni, sono sposato e ho una figlia di 14 anni. Nasco a Sassari ma Verona è la mia patria di adozione. Negli anni '80 e '90 ho intrapreso gli studi nei settori dell'informatica e dell'elettronica, mie passioni da che ne ho memoria. Ho cominciato a lavorare nel campo delle telecomunicazioni all'inizio degli anni '90, per poi passare, a fine decennio e nello stesso ambito, al ramo delle vendite.

Dove muovi i tuoi primi passi nel mondo del lavoro?

In dieci anni, ho ricoperto il ruolo di responsabile di punti vendita di telefonia e informatica dislocati lungo tutto il nord della Sardegna, da Sassari ad Alghero a Porto Cervo. Spostarmi di sede in sede mi ha aiutato molto a capire come comportarmi in realtà diverse e tra loro complementari.

C’è stato un momento in cui hai dato una svolta alla tua carriera?

Erano i primi anni del 2000, e sentivo che bisognava cambiare aria. Perché non farlo? Dopotutto, avevo accumulato parecchia esperienza, e sapevo che i settori nei quali avevo investito tante energie, tempo e passione avrebbero conosciuto presto uno sviluppo straordinario.

Così decisi di licenziarmi e mi imbarcai in una nuova avventura. Nel 2006 aprii la mia prima partita Iva. Ero ufficialmente un Agente di Commercio. Cominciai a offrire i miei servizi prima nel ramo delle telecomunicazioni, area che conoscevo molto bene, per poi passare presto al settore energetico, nel quale potei compiere le prime esperienze nel noleggio a lungo termine di auto, all'epoca ancora piuttosto ignorato come settore.

Pago di sufficiente chiarezza circa ciò che volessi fare, decisi che era venuto il momento di premere l'acceleratore fino in fondo. Così, nel 2007, fondai l’agenzia X Project, potendo contare già sui mandati di colossi come Vodafone ed Enel Energia. Non feci a tempo a fare il nodo alla cravatta che fondai parallelamente una seconda società di nome One Business, con i mandati di Fastweb e Edison Energia.

Ci sono stati degli ostacoli che hai incontrato sul tuo (seppure di successo) percorso?

Fin dal principio, mi accorsi di quanto fosse difficile creare reti commerciali in Sardegna. Non che le cose non andassero bene. Con due uffici operativi, quattro dipendenti e una rete di venti persone potevo essere soddisfatto di come stavo facendo fruttare i miei sforzi. Tuttavia, mi resi conto presto che se volevo evolvermi o quantomeno fare un balzo in avanti avrei dovuto considerare opportunità in regioni differenti.

Per aiutarmi nella mia risoluzione, i numeri in Sardegna iniziarono a calare e le agenzie duellavano per accaparrarsi i collaboratori. In altre parole, non c'erano più le condizioni per proseguire il cammino. Era necessario cambiare ancora.

E quindi cosa ti sei inventato?

Dopo attente valutazioni, un imprenditore molto noto in Italia mi chiese se non avessi mai considerato la possibilità di fare esattamente ciò che già stavo facendo, fuori dai confini isolani.

Ricordo che quando me lo chiese ebbi come una rivelazione. "Chissà" mi dissi, "forse è ora di cominciare un nuovo capitolo". D'altronde, che cosa avevo da perdere? I miei fatturati erano in calo del 50%. Era venuta l'ora di muovermi in altri lidi, di sperimentare e uscire fuori dalla mia comfort zone. Così decisi di chiudere tutto e mi trasferii altrove, nella città di Romeo e Giulietta, la magnifica Verona.

Era il 2014. Osai ancora di più e corsi a caccia di nuovi modi per ampliare la mia mente ed espandere le mie conoscenze, facendo esperienze lavorative in Germania e Repubblica Ceca per circa tre anni.

A cosa ti portò tutto questo?

D'un tratto, ebbi un'altra rivelazione. Cambiai completamente settore e cominciai a collaborare con varie agenzie di brokeraggio nel settore del noleggio auto.

Dopo aver maturato l'esperienza necessaria, decisi di mettermi in gioco un'altra volta ancora, malgrado i tempi non fossero affatto ideali per farlo, data la crisi innescata dalla pandemia di Covid-19.

Eppure, una nuova esperienza era in arrivo: bastava solo scegliere le persone giuste con cui condividerla…

A nulla possono le circostanze contro la caparbietà di chi segue il proprio cuore, oltre che il proprio istinto, scegliendo le persone giuste con cui lavorare. Tra queste rientra José Campana, CEO & Founder del gruppo JC Management ®, con cui abbiamo avuto modo di dare vita a KAAR, ad aprile 2021.

L'idea alla base del progetto è stata quella di trasformare il brokeraggio in una vera e propria attività di consulenza su misura delle esigenze del singolo cliente. E oggi, grazie a un’attenta attività strategica portata avanti dagli esperti di JC Management ®, la società non solo sta conoscendo un periodo di forte e costante crescita, ma è anche parte della holding internazionale rappresentata dalla stessa JC Management ®, assieme a tante altre aziende delle più diverse industry, tutte accomunate da un unico obiettivo: pensare (e agire) in grande.

Non è un caso che in un anno di attività abbiamo già ottenuto importanti riconoscimenti e soddisfazioni e, dato il momento di grande crescita che stiamo vivendo, abbiamo attivato varie campagne di marketing per la selezione di nuovi consulenti in tutta Italia. Inoltre, siamo alla ricerca di partnership con dealer e concessionari per avere stock e promo in Convenzione.

Cosa provi a ripensare alla tua storia passata?

Ripensare alla mia storia passata mi procura un senso di orgoglio e soddisfazione davvero alti, quasi soverchianti. In fondo non ho fatto altro che seguire la mia passione ovunque mi dicesse di andare, senza preoccuparmi di cambiare completamente o di ricominciare di nuovo da zero. Non è meraviglioso sapere di essere pronti a tutto pur di realizzare i propri sogni?

Top